Germania
Province
General
Province
Generale
About
General
About
Generale
Generale
Generale
Regolamentato dalla Direttiva UE 2014/55/UE, che richiede la fatturazione elettronica negli appalti pubblici. Il quadro normativo nazionale E-Rechnung disciplina i mandati specifici di e-fatturazione per le transazioni a livello federale e statale.
La transizione della Germania verso la fatturazione elettronica obbligatoria segue un'iniziativa dell'UE per la digitalizzazione dei sistemi fiscali:
Implementazione della fatturazione elettronica obbligatoria in Germania

- Da novembre 2020, la fatturazione elettronica B2G è obbligatoria per tutti i fornitori degli enti pubblici federali. Le fatture devono essere inviate in formato XRechnung o ZUGFeRD tramite portali ufficiali.
- Da gennaio 2025, la fatturazione elettronica diventa obbligatoria per le transazioni B2B nazionali, partendo da fatture elettroniche strutturate. Le fatture cartacee e PDF non strutturati non saranno più accettati.
Chi è obbligato ad emettere fatture elettroniche in Germania?
La fatturazione elettronica in Germania è obbligatoria per:- Fornitori del governo federale: obbligatoria per transazioni con enti pubblici federali.
- Fornitori a livello statale: obbligatoria nei Länder partecipanti per le transazioni con enti pubblici statali.
- Transazioni B2B: consigliata per operazioni transfrontaliere nell'UE per la conformità IVA.
- Imprese non residenti: obbligatorie per transazioni con enti pubblici tedeschi se registrati ai fini IVA in Germania.
Fatturazione elettronica vs. E-Billing
Aspetto | Fatturazione elettronica | E-Billing |
Finalità | Conformità alle normative UE e tedesche | Transazioni informali o interne |
Formato | XRechnung, PEPPOL BIS Billing 3.0 | Formati flessibili e non regolamentati |
Utilizzo | Appalti pubblici, consigliato per B2B | Fatturazione e pagamenti orientati al cliente |
Caratteristiche principali del sistema tedesco di fatturazione elettronica
Il sistema di e-invoicing in Germania comprende:- Piattaforme di invio: i fornitori federali devono usare ZRE o OZGRE, mentre i Länder usano piattaforme certificate.
- Validazione: garantisce la conformità agli standard XRechnung o PEPPOL BIS.
- Archiviazione: le e-fatture devono essere conservate elettronicamente per 10 anni secondo la normativa fiscale tedesca.
Dataset della fatturazione elettronica
Le e-fatture in Germania includono i seguenti dati chiave:- Identificativi Acquirente/Venditore: numeri di partita IVA.
- Dettagli fattura: numero, data e termini di pagamento.
- Beni e servizi: descrizione, quantità, prezzi unitari e subtotali.
- Imposte: aliquote e importi IVA applicabili.
- Dati transazione: importo totale dovuto, valuta e metodo di pagamento.
- Informazioni di consegna: data e luogo di consegna.
Fatturazione elettronica per tipi di transazioni
Transazioni B2B:- Non obbligatorie, ma consigliate per efficienza e allineamento UE.
- Riduce i tempi di elaborazione e garantisce conformità IVA.
- Facoltative, utilizzate per semplificare i processi e migliorare la soddisfazione del cliente.
- Obbligatorie per tutti gli enti pubblici federali e per la maggior parte di quelli statali. Richiedono conformità agli standard XRechnung o PEPPOL BIS.
Sanzioni per mancata conformità
- Rifiuto delle fatture: le fatture non conformi possono causare ritardi nei pagamenti.
- Sanzioni: penalità per mancata conformità agli obblighi degli appalti pubblici.
- Ritardi operativi: violazioni ripetute possono danneggiare la reputazione e comportare controlli più rigorosi.
Iscriviti alla newsletter
Niente spam, solo notizie interessanti