Italia

Province
General
Province
Generale
About
General
About
Generale
Generale
Generale
Il sistema di fatturazione elettronica in Italia è guidato dagli sforzi del governo per combattere la frode IVA e semplificare i processi aziendali. È implementato attraverso la piattaforma Sistema di Interscambio (SDI), garantendo conformità ed efficienza nella comunicazione.

Implementazione della fatturazione elettronica obbligatoria in Italia

Italy e-invoicing L’Italia è uno dei primi paesi dell’UE ad aver introdotto la fatturazione elettronica obbligatoria su scala nazionale:
  • Dal 2019, tutte le transazioni B2B e B2C devono essere fatturate elettronicamente tramite il Sistema di Interscambio (SDI), una piattaforma governativa di validazione. Le fatture cartacee non sono consentite nella maggior parte dei casi.
  • Nel 2022, l’obbligo è stato esteso alle operazioni transfrontaliere, alle piccole imprese e ai professionisti esenti da IVA (es. medici, avvocati).

Chi deve emettere fatture elettroniche in Italia?

  • Grandi imprese: Obbligate dal 2019 per tutte le transazioni nazionali.
  • Piccole e medie imprese (PMI): Devono emettere fatture elettroniche tramite la piattaforma SDI.
  • Microimprese: Obbligate dal 2022 all’emissione elettronica di tutte le fatture.
  • Imprese non residenti: Devono conformarsi per le transazioni con soggetti IVA italiani e segnalare le altre tramite Esterometro (fino al 2024).
Pronto a semplificare la fatturazione elettronica e crescere con fiducia? Richiedi un preventivo e scopri una soluzione personalizzata che si adatta al tuo flusso di lavoro, supporta PEPPOL e i sistemi nazionali, e cresce insieme alla tua azienda.

Fatturazione elettronica vs. Fatturazione digitale

Voce Fatturazione elettronica Fatturazione digitale
Finalità Conformità IVA, regolata da SDI Fatturazione e pagamenti, orientata al cliente
Formato Tramite SDI con verifiche di conformità Non validato
Utilizzo Conservazione digitale per oltre 10 anni Facoltativo

Caratteristiche principali del sistema di fatturazione elettronica in Italia

  • Piattaforma di invio: Tutte le fatture devono essere inviate tramite SDI per la validazione.
  • Controlli di conformità: SDI verifica il formato della fattura, i dati IVA e i requisiti normativi.
  • Archiviazione: È obbligatoria la conservazione digitale per 10 anni.

Dataset della fatturazione elettronica

  • ID di acquirente/venditore: Numeri di identificazione IVA.
  • Dati della fattura: Numero, data e termini di pagamento.
  • Beni e servizi: Descrizioni, quantità e prezzi.
  • Imposte: Aliquote e importi IVA.
  • Informazioni sulla transazione: Totale da pagare e modalità di pagamento.

Fatturazione elettronica per tipo di transazione

Transazioni B2B:
  • Obbligatorie tramite SDI per garantire la conformità e una corretta dichiarazione IVA.
  • Favorisce pagamenti più rapidi e riduce gli errori.
Transazioni B2C:
  • Obbligatorie per le imprese registrate IVA, con rilascio di fatture o ricevute digitali semplificate.
Transazioni B2G:
  • Obbligatorie per tutte le transazioni con enti pubblici per garantire trasparenza negli appalti.

Sanzioni per la mancata conformità

  • Multe: Fino al 100% dell’importo IVA, con minimo di €500 per fattura.
  • Ritardi operativi: Le fatture rifiutate possono bloccare pagamenti e attività.
  • Rischi legali: Possibili controlli e indagini per inadempienza.
Rimani aggiornato sulla normativa della fatturazione elettronica con la nostra piattaforma intuitiva. Prenota una demo gratuita oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a semplificare la fatturazione e a garantire la piena conformità alle normative italiane.
Giugno 16, 2025 269
Condividi su:
Iscriviti alla newsletter Niente spam, solo notizie interessanti
Email Iscriviti