N

Newsletter Lovat – Aprile 2023

Le novità più interessanti di questo mese: la transizione a una nuova versione dell’account utente, 9 requisiti per le società extra-UE per ottenere una partita IVA UE e la transizione di Israele a un nuovo regime fiscale.


Lovat’s new user account

Complete filling

Siamo entusiasti di annunciare che stiamo aggiornando la nostra piattaforma a una nuova versione dell’account utente, a partire dal 24 aprile. Questo nuovo aggiornamento è progettato per rendere la gestione delle responsabilità fiscali ancora più semplice ed efficiente.

Guarda i video tutorial di Lovat

 


Aliquote fiscali sulle vendite basate sull’origine e sulla destinazione

Comprendere la differenza tra questi due sistemi è fondamentale per le operazioni aziendali, in particolare con l’implementazione delle leggi sull’imposta sulle vendite su Internet. In questo articolo, esploriamo l’impatto delle aliquote fiscali sulle vendite su imprese e consumatori e forniamo approfondimenti su come navigare in questi sistemi.

Per saperne di più

 

 

9 requisiti per le aziende extra-UE per ottenere la partita IVA nella UE

Per le aziende che espandono la propria attività nell’Unione Europea, è importante ottenere una partita IVA. In questo articolo, trattiamo i 9 requisiti necessari alle società extra-UE per ottenere una partita IVA nell’UE, tra cui la vendita di beni, lo stoccaggio di beni e la fornitura di servizi ai clienti dell’UE. La registrazione di una partita IVA può aiutare le aziende a rispettare le normative IVA dell’UE, ad accedere a nuovi clienti, ad apparire più credibili e a recuperare l’IVA pagata su beni e servizi acquistati all’interno dell’UE.

Leggi di più qui

Scopri il servizio di registrazione IVA online di Lovat per un processo semplificato ed efficiente

 


Raccolta di notizie

Israele propone un nuovo regime fiscale IVA per i servizi online e le vendite e-commerce.

Il 15 febbraio 2023, Israele ha introdotto una nuova proposta per la transizione verso un nuovo regime fiscale che richiede la registrazione, la riscossione e il versamento dell’IVA. Ciò vale per i servizi elettronici, i servizi di comunicazione, i beni materiali di scarso valore e i negozi online. L’obbligo di addebitare e riscuotere l’IVA si applica solo alle vendite effettuate a consumatori (vendite B2C) residenti in Israele che non sono contribuenti, istituti finanziari o associazioni senza scopo di lucro. L’ubicazione di un cliente è determinata dal luogo di residenza, dai mezzi di pagamento, dall’attrezzatura o dall’infrastruttura fissa. La proposta non include una soglia di registrazione e non è ancora chiaro se un mercato sarà obbligato ad addebitare e riscuotere l’IVA per le vendite agevolate per conto dei venditori sulle proprie piattaforme.


Seguici sui social network per essere il primo a conoscere le ultime novità: Facebook, LinkedIn