N

Newsletter Lovat – Dicembre 2022

La cosa più interessante di questo mese: in Europa sono state aggiornate le leggi sulla gestione dei rifiuti e sulla tassazione delle piattaforme digitali, e anche… si avvicinano le vacanze di Natale! 🤩

 

🎄 Ecco perché ci affrettiamo a congratularci con i nostri clienti per queste meravigliose vacanze! Ti auguriamo buon Natale e felice anno nuovo, successo commerciale e che tutti i tuoi sogni diventino realtà! Con amore e rispetto, il tuo team Lovat 🎄

rabbit

E con questa meravigliosa nota, torniamo alle notizie 👇👇👇

Scopri tutto sulla nuova direttiva UE sui rifiuti, chi sarà interessato e come. Abbiamo inoltre compilato in una comoda tabella le soglie minime di turnover dei rifiuti e di fatturato annuo aziendale per i diversi paesi europei. Tieni presente che per alcuni paesi questa cifra è pari a zero.

Scopri di più sulle soglie per la registrazione EPR qui: Soglie per la registrazione EPR per paese in Europa.

 

 

A partire dal 2023 entra in vigore la nuova direttiva DAC7, che estende la tassazione trasparente dell’UE alle piattaforme digitali. Leggi questo articolo e imparerai cos’è la DAC7 e cosa inciderà la direttiva, a quali piattaforme si applica, quali eccezioni ci sono, quali informazioni devi fornire nella rendicontazione e molto altro ancora.

Scopri di più sulla direttiva DAC7 qui: DAC7 – il nuovo tipo di registrazione.

 

 

🆕 Sintesi delle notizie:

👉 Il governo del Ghana, paese dell’Africa occidentale, ha rivisto l’IVA al rialzo del 2,5% e ha annunciato un aumento dell’aliquota IVA standard dal 12,5% al 15% nel 2023.

👉 La Svizzera sostiene l’aumento dell’IVA per il 1° gennaio 2024 come segue:

✔ Aliquota standard dal 7,7% all’8,1%

✔ Aliquota ridotta dal 2,5% al 2,6%

👉 Il governo irlandese ha recentemente confermato che da gennaio 2023 l’aliquota IVA applicata ai giornali e ai defibrillatori sarà ridotta rispettivamente dal 9% e dal 23% allo 0%.😃

 

🟢 Seguici sui social network per essere il primo a conoscere le ultime novità: Facebook, LinkedIn