Etichettatura degli imballaggi in Francia: aggiornamenti 2025 e regole Triman

Etichettatura degli imballaggi in Francia: aggiornamenti 2025 e regole Triman

Dal 2015, la Francia è all’avanguardia nell’etichettatura sostenibile degli imballaggi, avendo introdotto il logo Triman come simbolo per guidare i consumatori nella separazione e nel riciclo dei materiali da imballaggio.

Con la legge AGEC (Loi Anti-Gaspillage pour une Économie Circulaire), nuove regole sull’etichettatura degli imballaggi in Francia sono entrate in vigore nel 2022, imponendo che il simbolo Triman e le istruzioni per il riciclo siano stampati direttamente sull’imballaggio fisico — le istruzioni digitali non sono più considerate sufficienti.

Dal 9 marzo 2023, tutti gli imballaggi devono riportare un nuovo logo di smistamento, salvo esenzioni. Da aprile 2025, queste regole, basate sulla legge AGEC, restano una pietra miliare nella missione francese contro lo spreco.

Packaging Labeling in France

Il logo Triman: cosa significa

La Francia richiede il simbolo Triman su tutti gli imballaggi e le etichette venduti a livello nazionale. Dai materiali plastici domestici ai mobili, questa etichetta semplifica la raccolta differenziata e aumenta la trasparenza nel riciclo. Non garantisce che ogni articolo venga riciclato, ma assicura che i rifiuti siano preparati per il processo nell’ambito del sistema di responsabilità estesa del produttore (EPR).

  • Si applica a: plastica, materiali organici, calzature, tessuti, pneumatici, materiali stampati e altro ancora.
  • Obiettivo: separazione chiara per un riciclo ottimale.

Cambiamenti chiave nelle regole di etichettatura dal 2022

Dal 1° gennaio 2022, il marchio Triman è diventato obbligatorio per tutti i tipi di imballaggi ed etichette in Francia. Le istruzioni digitali? Non bastano più. Dal 2023, l’etichettatura e i simboli sugli imballaggi sono diventati obbligatori e, da aprile 2025, l’applicazione rimane rigorosa secondo le regole EPR.

Packaging Labeling in France

Imballaggio troppo piccolo per il logo?

Le confezioni di piccole dimensioni rappresentano una sfida, ma le regole si adattano:

  • Meno di 10 cm²: Le informazioni di smistamento possono essere fornite nelle istruzioni o tramite un’app.
  • 10–20 cm²: L’etichettatura deve includere il logo Triman; i dettagli possono essere forniti in una brochure.
  • Oltre 20 cm²: Logo e istruzioni devono comparire direttamente sulla confezione.

Queste soglie dimensionali assicurano che anche i prodotti più piccoli rispettino i requisiti EPR.

Consigli di smistamento per i consumatori

Le aziende devono affiancare al logo Triman indicazioni chiare e semplici — ad esempio icone o testi brevi. Esempi:

  • “Rimuovere la pellicola.”
  • “Lasciare il tappo sulla bottiglia.”

Queste istruzioni supportano la conformità EPR e migliorano il comportamento di riciclo dei consumatori.

Packaging Labeling in France

Formati Triman: standard vs compatto

I produttori devono seguire le regole francesi sull’etichettatura e scegliere tra due formati:

  • Standard: Ideale per confezioni ampie; ben visibile e dettagliato.
  • Compatto: Per spazi ridotti, con dimensione minima di 6 mm (secondo l’Agenzia francese per l’ambiente).

Scegli il formato giusto in base alla quantità, dimensione e forma del prodotto, in linea con i requisiti EPR.

Perché la separazione è importante

Il riciclo corretto secondo le normative francesi si basa sulla separazione dei componenti. Indicazioni come “Rimuovere la fascia” o “Lasciare il tappo” sono fondamentali. Produttori, fornitori e rivenditori devono rispettare i requisiti EPR e garantire indicazioni chiare su tutte le confezioni.

Colori e design del logo

Le norme francesi combinano flessibilità e precisione:
1. Opzioni colore: A colori o monocromatico, a scelta.
2. Specifiche di stampa:

  • Pantone® per tinte piatte.
  • CMYK per stampa in quadricromia.
  • RGB per il digitale (web, app, ecc.).

3. Monocromatico: Qualsiasi colore singolo se il colore completo non è possibile.
4. Visibilità: Deve risaltare chiaramente rispetto allo sfondo.

New Rules on Packaging Labeling in France

La REP in Francia: il quadro generale

Queste regole di etichettatura si inseriscono nel quadro della Responsabilità Estesa del Produttore (REP) previsto dalla legge AGEC. Dalla gestione dei rifiuti agli obblighi dei produttori, la REP garantisce la conformità su tutta la linea. Nota per le aziende:

  • SIREN: codice a 9 cifre per tutte le aziende francesi (es. 123 456 789).
  • Numero di partita IVA: Specifico per scopi fiscali, derivato dal SIREN (es. FR12 123 456 789).

Confondere i due può compromettere la conformità REP — il SIREN è universale, il numero IVA è riservato alle aziende registrate a fini fiscali.

New Rules on Packaging Labeling in France

Maggio 6, 2025 624
Condividi su:
Guarda una demo
Date un'occhiata in giro e scoprite quanto sia facile usare Lovat
Prenota ora

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere le ultime informazioni
su IVA, imposte e fatture elettroniche

Iscriviti ora