Fatturazione elettronica B2G: guida essenziale per il 2025
Fatturazione elettronica B2G: guida essenziale per il 2025
Cos’è la fatturazione elettronica B2G?
La fatturazione elettronica B2G (Business-to-Government) è lo scambio elettronico di fatture tra aziende e enti governativi. Un sistema completo di e-invoicing automatizza la creazione, l’invio e l’elaborazione delle fatture, garantendo uno scambio sicuro ed efficiente dei dati. Questo approccio digitale elimina l’uso della carta e ottimizza notevolmente i processi finanziari.
I governi richiedono sempre più la conformità alla fatturazione elettronica per le aziende che operano con il settore pubblico. Secondo Grand View Research, il mercato globale raggiungerà i 35,6 miliardi di USD entro il 2030.
B2G e PEPPOL nella fatturazione elettronica
Il modello B2G è caratterizzato da requisiti normativi rigorosi. PEPPOL (Pan-European Public Procurement Online) è una rete internazionale che consente lo scambio sicuro di documenti elettronici standardizzati tra imprese e amministrazioni pubbliche in diversi paesi.
Componenti di un sistema B2G
- Soluzione di fatturazione elettronica per i fornitori
- Rete di trasmissione (PEPPOL)
- Portale governativo
- API per la fatturazione elettronica
- Meccanismi di validazione
Vantaggi della fatturazione elettronica
Per i fornitori:
- Riduzione dei tempi di pagamento (fino all’80%)
- Meno errori (fino al –37%)
- Risparmio sui costi (fino all’80%)
Per i governi:
- Automazione dei processi (fino al 90% in meno di attività manuali)
- Maggiore trasparenza e prevenzione delle frodi
- Migliore analisi dei dati
Considerazioni per l’implementazione B2G
Implementare la fatturazione elettronica verso la PA richiede una pianificazione accurata. È necessario analizzare i requisiti normativi locali, selezionare una soluzione conforme e pianificarne l’integrazione con i sistemi ERP/contabili.
Fattori chiave:
- Test su tutte le tipologie di fattura
- Implementazione graduale
- Formazione del personale
- Monitoraggio post-avvio
Tendenze chiave nella fatturazione B2G
- Obblighi normativi in aumento
- Integrazione con portali pubblici (PEPPOL, Chorus Pro, FACe)
- Uso di AI e ML per automatizzare e convalidare
- Standardizzazione transfrontaliera (es. PEPPOL BIS, ViDA)
- L’80% delle fatture B2G sarà elettronico entro il 2027 (fonte: Billentis)
Conclusione
La fatturazione elettronica B2G sta diventando lo standard globale. Le aziende che si preparano in anticipo beneficeranno di una conformità più semplice, efficienza operativa e trasparenza fiscale.