Norvegia Norvegia

Confezione

Responsabilità estesa del produttore per gli imballaggi in Norvegia

A seguito del 23 agosto 2017, n. 1289, la Norvegia ha istituito un robusto sistema di responsabilità estesa del produttore (EPR), rivoluzionando il modo in cui gli imballaggi vengono gestiti nel suo mercato. Questa direttiva stabilisce mandati sostanziali, definiti “requisiti di base”, che dettano la creazione, la composizione, il riutilizzo e il riciclaggio dei materiali di imballaggio.

 

Chi deve registrarsi

All’interno del Packaging Act e delle normative ad esso associate, uno spettro di entità – che vanno dai produttori, ai produttori e agli importatori di prodotti fino agli importatori di imballaggi – sono vincolati a queste rigorose linee guida.

 

Cosa comprende la confezione

La legge norvegese sugli imballaggi classifica i materiali di imballaggio in un elenco esaustivo che comprende:

  • Carta
  • Cartone
  • Plastica
  • Polistirolo
  • Acciaio
  • Alluminio
  • Bicchiere
  • Legna
  • Foglio

 

Soglie

Le aziende che producono più di 1.000 chilogrammi di imballaggi all’anno sono tenute a rispettare le norme EPR.

 

Obblighi dei produttori per la responsabilità estesa del produttore (EPR) in Norvegia

Per i produttori che utilizzano prodotti EPR, la conformità dipende dall’ottenimento di un numero di registrazione dell’imballaggio da parte dell’autorità competente. Ciò comporta un processo complesso:

Protocollo di registrazione

  • I produttori si impegnano a segnalare meticolosamente le diverse tipologie di imballaggio al Ministero dell’Ambiente.
  • Le aziende si assumono una responsabilità organizzativa estesa seguendo le fasi della registrazione EPR e stipulando contratti che includono contributi ambientali specifici per ogni tipologia di materiale.

 

Obblighi finanziari

I membri dell’organizzazione che hanno completato la registrazione EPR hanno una responsabilità finanziaria, che è determinata dalle tariffe addebitate per ogni chilogrammo o unità di imballaggio fornita al mercato norvegese. Queste tariffe variano a seconda del tipo di materiale e della categoria di imballaggio.

 

Meccanismi di segnalazione

La frequenza di reporting EPR dipende dal volume degli imballaggi movimentati. Le aziende che gestiscono quantità sostanziali devono far fronte a report più frequenti, con opzioni che vanno da sei volte l’anno per l’utilizzo effettivo dell’imballaggio al reporting annuale o a un importo annuale fisso.

 

Rappresentante autorizzato

I produttori devono designare un procuratore autorizzato in Norvegia incaricato di eseguire i compiti come stabilito nell’autorizzazione concessa dall’azienda di confezionamento.

 

Scadenza per la segnalazione

Durante tutto l’anno, le scadenze per la rendicontazione EPR sono comunicate dal quadro di responsabilità organizzativa estesa in Norvegia.