Filippine

Province
General
Province
Generale
About
General
About
Generale
Generale
Generale
Regolamentato dall'Agenzia delle Entrate (BIR) secondo la legge sulla Riforma Fiscale per l'Accelerazione e l'Inclusione (TRAIN). Mira a migliorare la conformità fiscale, ridurre le frodi e aumentare la trasparenza nelle transazioni commerciali.

Implementazione della fatturazione elettronica obbligatoria nelle Filippine

Philippines e-invoicing Le Filippine stanno introducendo gradualmente la fatturazione elettronica obbligatoria sotto la direzione dell'Agenzia delle Entrate (BIR), come parte della strategia di trasformazione digitale e dell’impegno previsto dalla legge TRAIN (Tax Reform for Acceleration and Inclusion):
  • 1 luglio 2022: Il BIR ha lanciato l’EIS (Electronic Invoicing System) con un programma pilota che ha coinvolto i 1000 maggiori contribuenti. I partecipanti dovevano trasmettere i dati di vendita elettronici — incluse fatture, ricevute e note di credito/debito — quasi in tempo reale al BIR. Il sistema è integrato con una piattaforma online per la validazione e il monitoraggio.
  • 1 luglio 2023: La fatturazione elettronica è diventata obbligatoria per esportatori, aziende di e-commerce e grandi contribuenti coinvolti nel progetto pilota. Questi soggetti devono ora utilizzare il sistema di trasmissione elettronica e generare fatture conformi ai requisiti dell’EIS. La trasmissione dei dati delle transazioni al BIR è richiesta in tempo reale o entro il giorno lavorativo successivo.
  • Prossimi passi previsti: Il BIR prevede di estendere l’obbligo di fatturazione elettronica a un numero maggiore di aziende registrate ai fini IVA nei prossimi anni. Tuttavia, non è stata annunciata alcuna data ufficiale per l’applicazione universale. La stabilità del sistema, la preparazione all’integrazione e le modifiche legislative influenzeranno il calendario.

Chi deve emettere fatture elettroniche nelle Filippine?

La fatturazione elettronica è obbligatoria per:
  • Grandi contribuenti: Soggetti classificati come tali dal BIR.
  • Esportatori: Obbligatorio per le aziende che esportano beni o servizi.
  • Aziende registrate ai fini IVA: Estensione prevista a tutte le entità IVA entro il 2025.
  • Aziende non residenti: Obbligo previsto per operazioni imponibili se registrate ai fini IVA nelle Filippine.
Pronto a semplificare la fatturazione elettronica e crescere con fiducia? Richiedi un preventivo e scopri una soluzione personalizzata che si adatta al tuo flusso di lavoro, supporta PEPPOL e i sistemi nazionali e cresce con la tua attività.

Fatturazione elettronica vs. fatturazione digitale

Aspetto Fatturazione elettronica Fatturazione digitale
Finalità Conformità con le normative del BIR Transazioni informali o rivolte al cliente
Formato In tempo reale tramite EIS Non validato
Utilizzo Formato basato su XML tramite EIS Formati flessibili e non regolamentati
Archiviazione Obbligatoria per 10 anni Facoltativa

Caratteristiche principali del sistema di fatturazione elettronica delle Filippine

Il sistema di fatturazione elettronica delle Filippine comprende:
  • Invio tramite EIS: Le fatture devono essere inviate in formato XML tramite la piattaforma EIS del BIR.
  • Validazione: Il BIR convalida le fatture e assegna un numero di riferimento univoco.
  • Archiviazione: Le e-fatture devono essere archiviate digitalmente per 10 anni secondo la normativa fiscale.

Dataset della fattura elettronica

Le fatture elettroniche nelle Filippine includono i seguenti dati principali:
  • ID acquirente/venditore: Codici fiscali (TIN).
  • Dettagli della fattura: Numero, data e termini di pagamento.
  • Beni/Servizi: Descrizione, quantità, prezzo unitario e dettagli IVA.
  • Imposte: Aliquote e importi IVA applicabili.
  • Informazioni sulla transazione: Importo totale, valuta e metodo di pagamento.
  • Firma digitale: Garantisce autenticità e integrità della fattura.

Fatturazione elettronica per tipo di transazione

Transazioni B2B:
  • Obbligatoria per le aziende registrate ai fini IVA per garantire la conformità fiscale.
  • Le e-fatture semplificano i rimborsi IVA e facilitano la tenuta dei registri.
Transazioni B2C:
  • Non obbligatoria ma consigliata per una maggiore trasparenza e fiducia del cliente.
Transazioni B2G:
  • Obbligatoria per le transazioni con enti pubblici per garantire conformità e trasparenza.

Sanzioni per la non conformità

La mancata conformità alle normative filippine sulla fatturazione elettronica può comportare:
  • Sanzioni: Da 10.000 a 100.000 PHP (160–1.600 €) per violazione.
  • Problemi operativi: Le fatture respinte possono interrompere i pagamenti e le operazioni aziendali.
  • Rischi legali: Aumento dei controlli fiscali e danni reputazionali in caso di violazioni ripetute.
Anticipa le normative sulla fatturazione elettronica con la nostra piattaforma intuitiva. Prenota una demo gratuita oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare il tuo processo di fatturazione garantendo la piena conformità con la normativa filippina.
Giugno 16, 2025 266
Condividi su:
Iscriviti alla newsletter Niente spam, solo notizie interessanti
Email Iscriviti