Norme EPR più rigorose per le batterie in Europa — Aggiornamenti chiave

Norme EPR più rigorose per le batterie in Europa — Aggiornamenti chiave

Il nostro team assiste le aziende che operano con prodotti transfrontalieri e le nuove regole sulle batterie EPR in Germania e Danimarca si distinguono per il loro impatto operativo diretto. Gli aggiornamenti si applicano a produttori, importatori e venditori digitali. Le aziende ora effettuano controlli interni per allinearsi ai nuovi modelli di registrazione.
Le imprese che si affidano ancora a procedure obsolete affrontano rischi reali. Gli aggiornamenti EPR per le batterie in entrambi i Paesi richiedono verifiche più rigorose e documenti non aggiornati possono portare al blocco degli inserimenti. Le aziende che considerano questi cambiamenti come opzionali rischiano ritardi nell’accesso al mercato.
La struttura degli obblighi EPR per le batterie può sembrare rigida, ma la logica diventa chiara guardandola più da vicino. Ogni Paese segue una serie definita di passaggi che aiutano le aziende a pianificare il lavoro interno. Le modifiche riguardano la rendicontazione, le verifiche di categoria e i compiti dei rappresentanti.

Stricter EPR battery Compliance in Europe - Key Updates photo 1

Se la vostra azienda ha bisogno di supporto per l’registrazione EPR o la rendicontazione, il nostro team può assistervi in ogni fase: dalla classificazione alla documentazione, fino ai controlli di conformità continui.

Il sistema aggiornato della Germania per la registrazione EPR delle batterie

La Germania ha introdotto nuove regole per tutte le aziende che immettono batterie sul mercato. Il quadro EPR per le batterie segue ora la struttura del regolamento UE, creando un controllo più diretto sui registri dei prodotti. Ogni produttore deve garantire la corretta classificazione di tutti gli articoli.
Il registro tedesco utilizza cinque categorie. Le aziende devono esaminare il proprio assortimento e assegnare ogni prodotto alla categoria corretta. Questo obbligo crea un collegamento chiaro tra la registrazione EPR per le batterie e il percorso di trattamento delle unità restituite.
Le aziende straniere devono nominare un rappresentante locale. Questa persona gestisce i compiti di conformità e mantiene il contatto con l’autorità. Il rappresentante diventa parte integrante del processo EPR tedesco, e le aziende devono fornire dati confermati.
La Germania richiede ora informazioni sulla composizione chimica per tutte le categorie. Questi dati aiutano a classificare i prodotti e a migliorare la pianificazione della raccolta. I controlli EPR tedeschi includono la verifica dei dati chimici durante gli aggiornamenti periodici.
Tutte le aziende devono dimostrare la partecipazione a un sistema di ritiro. Questo obbligo riguarda sia le batterie portatili che quelle di categoria superiore. Le imprese devono conservare la prova di adesione al sistema come parte del fascicolo EPR per le batterie.

Impatto operativo della struttura EPR tedesca

Le aziende che operano secondo le regole tedesche devono rivedere le registrazioni più datate. Alcuni documenti creati prima dell’aggiornamento devono ora essere adattati al nuovo formato. Gli obblighi EPR tedeschi richiedono un’assegnazione accurata delle categorie per ogni prodotto.
I produttori devono verificare la mappatura delle categorie. La struttura a cinque categorie sostituisce le vecchie distinzioni. Questo garantisce che i partner di trattamento ricevano informazioni corrette e supporta il processo nazionale EPR per le batterie.
Le aziende devono controllare i contratti di ritiro. Le batterie portatili richiedono la partecipazione a un sistema approvato. Le categorie maggiori possono utilizzare accordi individuali, ma devono essere disponibili prove documentali. Questi controlli fanno parte delle verifiche annuali del sistema EPR tedesco.
Le aziende straniere devono nominare un rappresentante autorizzato, con sede in Germania. Questa persona riceve tutte le comunicazioni relative alla conformità.
Le imprese devono rispettare le scadenze di rendicontazione. Il registro nazionale utilizza date fisse, che si applicano a tutti i venditori. Dati accurati aiutano a evitare ritardi nell’approvazione delle categorie.

La Danimarca introduce un nuovo quadro per gli obblighi EPR sulle batterie

La Danimarca ha pubblicato nuove regole allineate al modello UE. Gli obblighi di EPR per le batterie si applicano a tutti i fornitori che immettono prodotti sul mercato danese, inclusi i venditori digitali. Le aziende devono preparare i documenti in anticipo per evitare approvazioni lente.
Il registro danese richiede informazioni chimiche e i volumi previsti per l’anno. Questi dettagli supportano la pianificazione nel processo EPR per le batterie e aiutano l’autorità a stimare le necessità di raccolta.
Le aziende straniere devono nominare un rappresentante locale. Ciò garantisce una comunicazione coerente. Le regole del EPR danese si applicano anche ai venditori che utilizzano piattaforme online o scorte transfrontaliere.
I fornitori di batterie portatili e LMT devono aderire a un sistema di ritiro riconosciuto. Questa regola costituisce una parte centrale della struttura nazionale e garantisce agli utenti punti di restituzione disponibili in tutte le regioni.
La Danimarca utilizza un ciclo di rendicontazione strutturato. Le aziende devono fornire dati aggiornati sulle unità vendute e recuperate. Questo ciclo supporta il processo EPR danese e mantiene allineati i registri nazionali.

Come le aziende rispettano gli obblighi EPR danesi

Le aziende che vendono in Danimarca devono seguire la procedura iniziale prevista dal registro. Il sistema EPR danese richiede dettagli chimici e volumi previsti. Questi numeri aiutano l’autorità a gestire i flussi di restituzione.
Le batterie portatili e LMT richiedono l’adesione a un sistema di ritiro. Questi obblighi si applicano a tutti i fornitori, incluse le aziende online. Le prove di adesione fanno parte del fascicolo esaminato nell’ambito dei controlli EPR per le batterie.
I venditori stranieri devono nominare un rappresentante con sede in Danimarca. Questo assicura che gli aggiornamenti arrivino a un contatto responsabile.
La Danimarca utilizza un calendario strutturato per la rendicontazione. Ogni ciclo include le unità vendute e il materiale recuperato. Questo supporta la pianificazione dei partner incaricati del trattamento.
I fornitori devono controllare le informazioni sulle tariffe. Alcune registrazioni richiedono nuove tariffe, mentre altre prevedono importi ridotti per gli aggiornamenti. Questi dettagli sono elencati nel portale nazionale e supportano il lavoro quotidiano nel quadro delle regole EPR per le batterie.

Confronto tra EPR batterie in Germania e Danimarca

Elemento Germania Danimarca
Obbligo di registrazione Copre tutti i produttori, le aziende estere devono nominare un rappresentante Copre tutti i fornitori, le aziende estere devono nominare un rappresentante
Obbligo di ritiro Obbligatorio per tutte le categorie Obbligatorio per categorie portatili e LMT
Classificazione Cinque categorie allineate all’UE Cinque categorie allineate all’UE
Ciclo di rendicontazione Utilizza dati chimici e informazioni sul sistema di ritiro Utilizza dati chimici e quantità previste
Entrambi i Paesi seguono la stessa struttura di categorie. Questo aiuta le aziende che operano in più mercati e necessitano di regole prevedibili. I sistemi aggiornati di EPR per le batterie utilizzano verifiche strutturate per convalidare i dati.

Passaggi pratici per la conformità EPR sulle batterie

Ecco il primo elenco dei passaggi che le aziende devono compiere:
  • Rivedere l’assegnazione delle categorie per tutti i prodotti soggetti alle regole EPR per le batterie
  • Controllare i dati chimici per garantire la conformità agli obblighi locali
  • Confermare l’adesione al sistema di ritiro per le batterie portatili
  • Assegnare un responsabile interno per i compiti di compliance
  • Verificare i dati del rappresentante per i venditori con sede al di fuori dei confini nazionali
Il secondo elenco riguarda i controlli ricorrenti:
  • Esaminare i dati di fornitura per verificare l’allineamento agli obblighi EPR
  • Confrontare le registrazioni nazionali con i documenti interni
  • Controllare le tariffe del sistema prima dell’invio
  • Preparare i dati per i prossimi cicli di rendicontazione
  • Confrontare le quantità con i sistemi interni di vendita

Stricter EPR battery Compliance in Europe - Key Updates photo 2

Potete prenotare una demo gratuita della piattaforma Lovat: i nostri specialisti vi mostreranno come funziona il sistema e risponderanno a tutte le domande relative all’EPR.

Impatto strutturale del modello EPR per le batterie

Le nuove regole in entrambi i Paesi incidono sulla pianificazione del lavoro aziendale. Le imprese ora aggiornano i registri interni più spesso per mantenere informazioni accurate. Questo sostiene attività chiare all’interno del modello EPR per le batterie e riduce gli errori.
I produttori rivedono i documenti di approvvigionamento per includere i dati chimici. Questo obbligo vale per tutte le categorie e supporta i controlli dei registri nazionali.
I venditori online devono verificare che i loro prodotti dispongano di una registrazione valida. Le piattaforme hanno intensificato i controlli e le registrazioni EPR per le batterie fanno ora parte della verifica standard.
Gli audit interni diventano più importanti. Le aziende monitorano volumi e quantità recuperate per prepararsi ai prossimi cicli di rendicontazione. Questi controlli riducono il rischio di ritardi.
Le imprese rivedono imballaggi e documentazione per allinearli alle regole nazionali. Questo migliora la consapevolezza dei consumatori e garantisce che i prodotti soddisfino i requisiti locali.

Conclusione

Germania e Danimarca hanno aggiornato le loro regole sulle batterie, e le aziende devono seguire la nuova struttura. Le imprese che gestiscono correttamente registrazione, rendicontazione, verifiche di categoria e partecipazione ai sistemi di ritiro evitano ritardi nell’accesso al mercato. Una preparazione anticipata riduce gli sforzi amministrativi e sostiene operazioni più stabili.
Novembre 28, 2025 2641
Share this:
Anna Chui

Anna Chui

Specialista fiscale presso Lovat

Anna Chui è una specialista in imposte indirette presso Lovat, appassionata di rendere accessibili e facili da comprendere le complesse procedure fiscali. Sul blog di Lovat, condivide approfondimenti su fatti fiscali interessanti, aggiornamenti legislativi e indicazioni pratiche per aiutare i contribuenti a orientarsi con sicurezza nella conformità normativa. Tratta fatti fiscali interessanti, aggiornamenti legislativi e spiegazioni semplificate della conformità normativa per i contribuenti. Anna ha conseguito una certificazione avanzata in conformità e rendicontazione IVA presso la London School of Business and Administration. Attraverso i suoi scritti, mira a consentire alle aziende e ai privati di affrontare la fiscalità con chiarezza e certezza.

Guarda la demo del nostro prodotto
Dai un'occhiata e scopri quanto è facile usare Lovat
Guarda ora
Guarda la demo del nostro prodotto
Dai un'occhiata e scopri quanto è facile usare Lovat
Guarda ora

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere le ultime informazioni
su IVA, imposte e fatture elettroniche

Iscriviti ora