Portogallo Portogallo

Confezione

Responsabilità estesa del produttore (EPR) per gli imballaggi in Portogallo

Il quadro giuridico in Portogallo che disciplina la gestione dei rifiuti si è consolidato negli ultimi decenni, includendo norme per la gestione di flussi di rifiuti specifici. La legislazione nazionale relativa ai rifiuti recepisce prevalentemente le direttive UE. Il principio della responsabilità del produttore è ampiamente applicato per raggiungere obiettivi di prevenzione, raccolta differenziata, recupero e riciclaggio.

Il rispetto dei requisiti di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio a livello locale è regolato dal decreto legge n. 152-D/2017.

 

Responsabilità in Portogallo

Secondo la normativa vigente (decreto-legge n. 152-D/2017, nella sua formulazione attuale), la responsabilità della gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio si riferisce, totalmente o parzialmente, al produttore del prodotto, all’imballatore e al servizio imballaggio il fornitore ha la responsabilità finanziaria o finanziaria e operativa della gestione della fase del ciclo di vita dei prodotti quando raggiungono la fine della vita e diventano rifiuti.

 

Definizione di Imballaggio ai sensi del Decreto Legge n. 152-D/2017

Il decreto-legge n. 152-D/2017 della Repubblica Portoghese classifica come imballaggi i seguenti materiali:

  • Carta/cartone
  • Metalli neri
  • Bicchiere
  • Alluminio
  • Plastica
  • Tagliere per alimenti liquidi
  • Acciaio
  • Legna
  • Altri materiali

 

Soglie

Non sono previsti quantitativi minimi inferiori. Soglie per esonerare dagli obblighi chi introduce prodotti confezionati. Anche l’invio di un unico pacco o di un solo articolo di prodotto è soggetto a obbligo di rispetto.

 

Responsabilità del produttore ai sensi dell’EPR in Portogallo

I produttori che trattano prodotti EPR devono sottoporsi alla registrazione presso l’autorità competente per acquisire un numero di registrazione dell’imballaggio. Questo processo comporta:

1 Registrazione

  • Per evitare il “free riding”, i produttori e gli confezionatori devono registrarsi al Sistema Integrato di Registrazione Elettronica dei Rifiuti (SIRER) per dichiarare il volume annuo di prodotti e materiali di imballaggio immessi sul mercato, mantenendo un numero di registrazione. Attualmente è in preparazione una legge per impedire i viaggi senza biglietto, che prevede che sulle fatture siano indicati i relativi numeri di registrazione SIRER. Questa proposta legislativa è attualmente in discussione.
  • Il produttore del prodotto, il confezionatore o il fornitore di servizi di imballaggio possono adempiere ai propri obblighi di conformità in modo indipendente presentando una domanda all’Agenzia portoghese per l’ambiente, indicando la previsione degli imballaggi immessi sul mercato.
  • Il produttore può inoltre delegare la responsabilità della gestione dei rifiuti in cui si trasforma il prodotto o l’imballaggio ad un soggetto provvisto di apposita licenza (cosiddetta PRO – organizzazione per la responsabilità del produttore). Il trasferimento di responsabilità in questo caso avviene sulla base di un accordo e dietro compenso. In totale, attualmente in Portogallo sono operativi circa 5 sistemi di difesa missilistica.

2 Pagamenti delle tariffe

Attualmente ogni PRO stabilisce criteri diversi per premiare e/o penalizzare i confezionatori a seconda della tipologia di imballaggi che immettono sul mercato.

3 Rapporti

I produttori devono dichiarare il volume annuo di prodotti e materiali di imballaggio immessi sul mercato. I PRO possono condurre audit per garantire la corretta rendicontazione (controllo di conformità).

 

Procuratore autorizzato

Un produttore di prodotti, confezionatore o fornitore di servizi di imballaggio con sede in un altro Stato membro dell’Unione europea o in un paese terzo e che vende prodotti direttamente agli utenti in Portogallo deve nominare una persona fisica o giuridica registrata in Portogallo come rappresentante autorizzato responsabile dell’adempimento obblighi in qualità di produttore di imballaggi.

La nomina del procuratore avviene mediante rilascio di mandato scritto.

 

Scadenza per la segnalazione dell’EPR in Portogallo

La dichiarazione annuale è un documento che le aziende compilano annualmente per riportare il peso totale degli imballaggi monouso dei prodotti immessi sul mercato nazionale e destinati al consumatore finale. La dichiarazione viene presentata per la prima volta al momento dell’adesione al sistema e successivamente con cadenza annuale.

 

Sanzioni

Secondo il decreto legge n. 152-D/2017, per il mancato rispetto delle norme sulla responsabilità estesa del produttore, il trasgressore può incorrere nelle seguenti sanzioni:

  • Sospensione delle attività;
  • Sospensione delle autorizzazioni, licenze e permessi;
  • Sanzioni da 50 a 3740 euro per i privati;
  • Sanzioni da 500 a 44.890 euro in caso di persona giuridica.