Newsletter Lovat – ottobre 2025
Newsletter Lovat – ottobre 2025
Aggiornamenti sui prodotti: Fatturazione elettronica e rendicontazione EPR semplificate
- Abbiamo aggiunto lo standard UE PINT alla rete Peppol.
Gli strumenti di fatturazione elettronica di Lovat ora supportano il nuovo standard di fatturazione Peppol PINT, il formato europeo più recente per la fatturazione digitale. Questa specifica globale, basata su Peppol BIS 3.0, offre una struttura unica che funziona sia all’interno che all’esterno dell’UE.
Con l’estensione Peppol PINT, le aziende possono inviare fatture in tutto il mondo senza dover utilizzare formati diversi per ciascun paese. Ciò semplifica la conformità alla fatturazione elettronica, migliora l’interoperabilità dei sistemi e garantisce che ogni transazione rispetti i più recenti standard europei sui dati.
Le aziende già collegate alla rete Peppol riceveranno automaticamente questi aggiornamenti. I nuovi utenti possono chiedere assistenza a Lovat per la configurazione e l’integrazione.
- Nuovo file unico per i caricamenti EPR
Il nostro secondo aggiornamento semplifica la gestione dei report di responsabilità estesa del produttore (EPR). Abbiamo creato un unico file di caricamento che sostituisce i vecchi modelli per i diversi tipi di prodotto.
Ora un solo set di dati copre tutte le categorie EPR per ogni paese. Gli utenti possono caricare i dati delle transazioni una sola volta e il sistema li ordinerà automaticamente nelle giuste categorie EPR, generando i report per ciascun paese.
Questa automazione riduce gli errori, semplifica la gestione dei dati EPR e garantisce la piena conformità alla responsabilità estesa del produttore in tutti i mercati.
L’EPR si sta espandendo a livello globale
Le normative sulla responsabilità estesa del produttore (EPR) stanno crescendo in tutto il mondo per produttori e importatori. Ecco le novità di quest’anno nel campo dell’EPR:
- L’UE armonizza l’EPR per i tessili
Entro settembre 2025, i paesi dell’UE dovranno adottare piani EPR uniformi per i tessili. Questo cambiamento crea un sistema standardizzato in cui i produttori – compresi i venditori extra-UE – pagheranno per la raccolta, la selezione e il riciclaggio. Le aziende dovranno aggiornare le proprie procedure EPR e registrarsi in ciascun mercato rilevante. Scopri di più
- L’India introduce l’EPR per i metalli
Da aprile 2026, l’India applicherà nuove regole EPR per materiali come alluminio e rame. Produttori, importatori e riciclatori dovranno registrarsi sul sito del CPCB e presentare ogni anno i report sulle attività di raccolta e riciclaggio. Lovat può aiutarti a garantire una conformità EPR fluida automatizzando la raccolta dei dati e la presentazione delle dichiarazioni in India.
- L’Australia introduce l’EPR per le batterie
Nel secondo trimestre del 2026, l’Australia inizierà ad applicare il Product Lifecycle Responsibility Act 2025, che introduce l’EPR per le batterie. La legge potrebbe essere estesa in seguito ad altri prodotti. La nostra piattaforma include modelli per la responsabilità estesa del produttore in Australia, in modo che le aziende possano prepararsi ai cambiamenti. Scopri di più su EPR in Australia
- La Germania aggiorna la legge sulle batterie
La nuova legge tedesca BattDG sostituisce la precedente BattG, allineando la normativa alle regole dell’UE. Le modifiche includono requisiti più severi per l’etichettatura, il contenuto riciclato e i controlli della catena di approvvigionamento. I produttori dovrebbero aggiornare i propri processi di conformità per rispettare le nuove esigenze EPR ed evitare sanzioni. Scopri di più
- Hong Kong crea un sistema EPR unico
Il Recycling and Disposal Bill 2025 istituisce un sistema EPR unico che copre la registrazione dei produttori, il finanziamento e gli obblighi di rendicontazione. Ciò dimostra che Hong Kong si sta muovendo verso un approccio unificato alla responsabilità estesa del produttore, che aumenta la coerenza tra i settori e riduce l’impatto ambientale.

Lovat rende le regole EPR facili da seguire: registriamo, rendicontiamo e ti aiutiamo a evitare costose sanzioni – tutto in un unico posto.
Richiedi un preventivo | Prenota una demo
Come ottenere un ID Peppol senza partita IVA
Se la tua azienda vuole conformarsi alla fatturazione elettronica globale, deve registrarsi nella rete Peppol, anche se non ha ancora una partita IVA. Lovat offre una guida che spiega chi è idoneo, quali documenti servono, come registrarsi presso un provider e quanto tempo richiede il processo. Con un ID Peppol puoi inviare e ricevere fatture in modo sicuro e rispettare le normative sulla fatturazione elettronica sia a livello nazionale che internazionale.
Il nostro team ti aiuterà a verificare i documenti, registrare il tuo ID partecipante e rimanere conforme agli standard Peppol. Che tu stia iniziando con Peppol o espandendo la tua attività a livello internazionale, rendiamo la conformità alla fatturazione elettronica semplice e affidabile. Scopri di più

Lovat semplifica la conformità alla fatturazione elettronica: registriamo il tuo ID partecipante, ti colleghiamo a Peppol, convalidiamo ogni documento e ti aiutiamo a evitare sanzioni costose – tutto in un unico posto.
Richiedi un preventivo | Prenota una demo
Modifiche all’IVA e alla rendicontazione digitale
- IVA in Cile sulle importazioni a basso costo
Dal 25 ottobre 2025, i venditori esteri e gli store online in Cile dovranno registrarsi in un sistema semplificato. Dovranno riscuotere il 19% di IVA sui pacchi del valore massimo di 500 USD. L’ex soglia minima di 41 USD è stata eliminata. Gli store online potrebbero essere considerati responsabili dell’IVA. Le aziende dovrebbero controllare i propri sistemi di pagamento per assicurarsi che l’imposta venga calcolata correttamente e inviata in tempo tramite il modulo online F129 del SII. Prepararsi in anticipo consente di rispettare le regole IVA e mantenere fluide le vendite online. Scopri di più
- Lancio del Passaporto Digitale dei Prodotti nell’UE
L’UE lancerà il Passaporto Digitale dei Prodotti nell’ottobre 2025, come parte del Piano d’Azione per l’Economia Circolare. I produttori dovranno raccogliere e condividere dati sulla composizione, la sostenibilità e la riparabilità dei prodotti. Dal 2027, determinati tipi di prodotti dovranno fornire dati standard accessibili lungo tutta la catena di approvvigionamento. Organizzare per tempo i database dei prodotti e dei fornitori aiuterà nella responsabilità estesa del produttore (EPR) e nei futuri sistemi di rendicontazione IVA collegati alla trasparenza dei dati sui prodotti.
Siamo qui per supportarti nel tuo percorso di conformità. Se hai domande o hai bisogno di assistenza, non esitare a contattare il nostro team.
Seguici sui social per essere il primo a conoscere le ultime novità: Facebook, LinkedIn


