Lituania Lituania

Confezione

Lituania: Responsabilità estesa del produttore (EPR) per gli imballaggi

La legge sugli imballaggi e sulla gestione dei rifiuti di imballaggio nella Repubblica di Lituania è entrata in vigore nel 2003, ma la legge è stata modificata e integrata fino al 2023. Le norme che regolano gli imballaggi e la corretta gestione dei rifiuti di imballaggio devono essere rispettate da tutti coloro che si occupano di imballaggi e rifiuti. operazioni affaristiche.

 

Chi è considerato responsabile

Tutti i produttori e i rivenditori sono tenuti a rispettare le normative delineate nella legge lituana sugli imballaggi e tali disposizioni si applicano a chiunque distribuisca materiali di imballaggio in Lituania:

  • Produttori
  • Produttori di imballaggi
  • Importatori
  • Intermediari
  • Venditori
  • Gestori dei rifiuti

 

Cosa comprende la confezione

L’imballaggio fornito al mercato lituano è considerato l’imballaggio utilizzato nei prodotti in vendita.

L’imballaggio ai sensi della legge sugli imballaggi può essere costituito dai seguenti materiali:

  • plastica
  • carta e cartone
  • metallo
  • legna
  • tessili
  • bicchiere
  • borse combinate

 

Soglie

I produttori sono tenuti a tenere un registro di tutti gli imballaggi dei prodotti finiti, indipendentemente dal volume della confezione. Il limite di registrazione per le norme EPR è di 0,5 tonnellate di imballaggi. I produttori e gli importatori che forniscono più di 0,5 tonnellate di imballaggi nel territorio della Repubblica di Lituania sono tenuti a pagare una tassa ambientale sui rifiuti di imballaggio.

 

Impegni dei produttori per la responsabilità estesa del produttore (EPR) in Lituania

1 Responsabilità estesa del produttore (EPR) Registrazione in Lituania

Iscrizione obbligatoria al Sistema unificato di informazione su prodotti, imballaggi e rifiuti (GPAIS) richiesta per tutti i produttori e importatori di imballaggi. Le licenze vengono rilasciate dal Ministero dell’Ambiente o dall’autorità preposta al rilascio delle licenze attraverso il sistema GPAIS. I registri dei rifiuti devono essere conservati nel GPAIS dalle società di gestione dei rifiuti. I distributori di prodotti incorporano i rifiuti di prodotto accettati nei loro registri dei rifiuti di prodotto, eliminando la necessità di registrare tali rifiuti nel GPAIS.

2 Certificazione EPR con Organizzazione per la Responsabilità del Produttore (PRO)

Attualmente in Lituania sono operative tre Organizzazioni per il Recupero degli Imballaggi (PRO), costituite come enti pubblici. Nei casi in cui la natura delle attività delle imprese suggerisce requisiti di responsabilità estesa del produttore (EPR) ai sensi della legge, gli ispettori governativi e i PRO forniranno informazioni alle imprese.

3 Dichiarazione

Il produttore o l’importatore deve preparare e presentare una dichiarazione dei redditi FR0524 per l’anno solare precedente, descrivendo in dettaglio l’inquinamento ambientale derivante dai rifiuti di imballaggio in linea con i registri di imballaggio.

I dati riguardanti la generazione di rifiuti di imballaggio derivano dalle dichiarazioni dell’industria relative ai prodotti introdotti sul mercato. La Packaging Recovery Organization (PRO) applica misure di monitoraggio per scoraggiare l’evasione degli obblighi di responsabilità estesa del produttore (EPR) e per garantirne la conformità.

4 Liquidazione delle spese

La tariffa versata all’organizzazione Responsabilità Estesa del Produttore (ERP) dai suoi membri per la gestione dei rifiuti di imballaggio varia in base alla tipologia dei materiali e all’adattabilità degli imballaggi al riutilizzo e al riciclo. La Lituania utilizza un sistema di pagamento che si adatta in base al livello di riciclaggio.

 

Rappresentante autorizzato

In Lituania, un fornitore straniero di imballaggi non è obbligato a nominare un rappresentante locale e può adempiere autonomamente alle proprie responsabilità.

 

Scadenza per la segnalazione

I registri dei prodotti o degli imballaggi possono essere conservati quotidianamente, mensilmente o trimestralmente, con l’obbligo di registrare la quantità di rifiuti entro 5 giorni lavorativi dopo ogni mese di calendario.

L’amministratore del sistema di deposito degli imballaggi riutilizzabili deve condividere elettronicamente i dettagli sulla responsabilità degli imballaggi riutilizzabili con l’Agenzia per l’ambiente entro il 20 febbraio di ogni anno.

 

Sanzioni o sanzioni

La mancata raccolta differenziata dei rifiuti di provenienza non domestica può comportare una sanzione o una sanzione da 20 a 80 euro.

Se il contribuente nasconde la quantità di prodotti o imballaggi che fornisce al mercato lituano e non lo segnala alle autorità fiscali, il contribuente potrebbe essere multato pari al 2% del proprio reddito. È prevista una tassa minima di 10.000 euro per l’inquinamento causato da rifiuti di produzione o di imballaggio se la tassa calcolata è inferiore a 10.000 euro.

EEE

Responsabilità estesa del produttore per le AEE in Lituania

Secondo l’articolo 8 della Risoluzione sull’approvazione delle norme per la gestione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche e dei relativi rifiuti del 15.08.2018, i produttori o importatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono considerare e organizzare la raccolta, il trasporto, il riciclaggio dei rifiuti elettrici ed elettronici attrezzatura.

 

Esempi di prodotti soggetti ad AEE in Lituania

  • Attrezzature per il cambiamento della temperatura;
  • Schermi, monitor e apparecchiature con superficie dello schermo superiore a 100 cm2;
  • Lampadine;
  • Elettrodomestici di grandi dimensioni;
  • Elettrodomestici di piccole dimensioni;
  • Piccole apparecchiature informatiche e di telecomunicazioni.

 

Chi deve registrarsi

I produttori nazionali richiedono la registrazione obbligatoria presso il Dipartimento Regionale della Protezione Ambientale del Ministero dell’Ambiente della Repubblica di Lituania, mentre i produttori stranieri devono anche registrarsi presso l’Agenzia per la Protezione Ambientale prima di fornire apparecchiature elettriche ed elettroniche alla Lituania.

 

Soglia

Non ci sono soglie. Ogni produttore è tenuto a registrarsi prima di commerciare apparecchiature elettriche ed elettroniche in Lituania.

 

Procedura di registrazione

Il produttore presenta online o per iscritto al Dipartimento Regionale della Protezione Ambientale del Ministero dell’Ambiente della Repubblica di Lituania una domanda per la registrazione nel Catasto dei produttori e/o importatori.

Il produttore di apparecchiature elettriche ed elettroniche, che ha indicato nella sezione III della domanda che l’impresa organizza autonomamente la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, presenta insieme alla domanda un documento attestante il finanziamento della gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Gli enti stranieri che forniscono apparecchiature elettriche ed elettroniche sono obbligati a fornire, al momento della registrazione, la quantità di apparecchiature elettriche ed elettroniche che saranno fornite al mercato lituano nell’anno in corso.

 

Rappresentante autorizzato

Le aziende che producono apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) e situate al di fuori della Lituania possono avvalersi della possibilità di concedere un’autorizzazione scritta a un imprenditore in Lituania. Questa autorizzazione consente all’imprenditore lituano di assumersi la responsabilità di rispettare i requisiti di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche per conto della società estera.

 

Scadenza per la segnalazione

Le dichiarazioni devono essere presentate entro e non oltre 50 giorni dalla fine dell’anno precedente tramite il Sistema unificato di informazione su prodotti, imballaggi e rifiuti (GPAIS) all’Environmental Protection Agency (EPA).