Olanda Olanda

Confezione

Responsabilità estesa del produttore per gli imballaggi nei Paesi Bassi

In conformità con la decisione del Segretario di Stato per le infrastrutture e la gestione idrica del 20 settembre 2021, n. IENW/BSK-2021/242116, nei Paesi Bassi entrano in vigore nuove regole per la raccolta e la rendicontazione per rafforzare gli sforzi di riciclaggio e ridurre rifiuti di imballaggio.

 

Cosa include il pacchetto

Prodotti realizzati con vari materiali, indipendentemente dalla loro composizione, che servono a scopi quali conservare, salvaguardare, trasportare, consegnare ed esporre merci. Questi prodotti comprendono un’ampia gamma, che spazia dalle materie prime ai prodotti finiti, e vengono utilizzati nel percorso dal produttore all’utente finale o al consumatore.

Di seguito sono riportati alcuni esempi:

  • imballaggi compositi;
  • imballaggi per bevande;
  • componenti costitutivi dell’imballaggio;
  • materiale monouso e risorse tecniche;
  • imballaggi per asporto;
  • involucri o involucri per articoli;
  • imballaggi progettati per molteplici usi;
  • imballaggi recanti un’identità di marchio;
  • soluzioni di packaging distintive.

 

Chi deve registrarsi nei Paesi Bassi per Packaging

Il sistema di responsabilità si applica ai produttori e agli importatori che offrono merci imballate nel territorio dei Paesi Bassi. Ciò vale anche per altri operatori di mercato che offrono prodotti ai consumatori con il proprio marchio o producono imballaggi e li vendono al consumatore finale.

 

Soglia

Se un utente vende sul mercato olandese prodotti che superano i 50.000 kg di imballaggio, l’azienda è automaticamente obbligata a registrarsi e a pagare una certa somma per rispettare le norme sul riciclaggio dei rifiuti post-consumo.

 

Procedura di registrazione

Per rispettare le nuove regole introdotte, per registrarsi è necessario seguire i seguenti passaggi

  1. Vai al sito web del Fondo olandese per gli imballaggi per i rifiuti (Afvalfonds Verpakkingen);
  2. Login o creare un account;
  3. Fornire informazioni complete sull’azienda;
  4. Concludere un accordo di cooperazione;
  5. Riportare il numero di imballaggi venduti sul mercato;
  6. Ritirare il contributo in base al materiale di imballaggio;
  7. Continuazione della futura cooperazione.

 

Rappresentante autorizzato

Attualmente le aziende non sono tenute a nominare rappresentanti. Tuttavia, questo requisito potrebbe essere introdotto in futuro.

 

Scadenza per la segnalazione

I produttori presentano una relazione annuale sulla produzione effettuata entro il 31 marzo di ogni anno. Quindi, sulla base delle informazioni fornite, viene preparato un pagamento e inviato all’utente per il pagamento, con una ripartizione di 30 giorni per il pagamento.

Tessile

Responsabilità estesa del produttore per il settore tessile nei Paesi Bassi

Il recente decreto di adesione del produttore del 14 aprile 2023 per i prodotti tessili afferma che i produttori di abbigliamento e tessuti sono responsabili della gestione aggiuntiva e della disponibilità per il riutilizzo degli articoli distribuiti nei Paesi Bassi a partire dal 1 luglio 2023.

Le normative sono entrate in vigore il 1° luglio 2023 e si consiglia ai produttori di registrarsi entro un periodo suggerito di 6 settimane. Le aziende dovrebbero iniziare a registrare i propri volumi di vendita, poiché la rendicontazione obbligatoria entrerà in vigore nel 2024.

 

Il contenuto del tessuto comprende

  • Abbigliamento come camicette, maglioni e pantaloni
  • Accessori per la biancheria da letto come copripiumini e biancheria da letto
  • Tovaglie comprese tovaglie
  • Diversi tessili per la casa come asciugamani e strofinacci da cucina

 

Chi è obbligato a registrarsi nei Paesi Bassi

Le nuove normative EPR nei Paesi Bassi sono applicabili a tutti gli stabilimenti che vendono prodotti tessili. Indipendentemente dal fatto che si rivolgano a una clientela commerciale o privata, i diversi operatori del mercato devono attenersi alle recenti linee guida:

  • Produttori olandesi che vendono al dettaglio prodotti finiti ai venditori
  • Importatori di tessuti
  • Negozi online, sia olandesi che stranieri, che operano all’interno della nazione
  • Altre imprese coinvolte nella produzione di prodotti finali.

Questa categoria esclude i fornitori di materie prime e i venditori di usato, poiché la loro merce è già in circolazione.

 

Soglia

Secondo le nuove regole, nei Paesi Bassi non è specificata alcuna soglia. Pertanto, ogni azienda e rivenditore che vende prodotti tessili deve registrarsi per rispettare queste regole.

 

Processo di registrazione

La procedura di registrazione prevede le fasi successive:

  1. Per ottemperare a tale normativa è necessario effettuare la prima registrazione attraverso il portale EPR Textile (UPV Textile) del sito del Ministero delle Infrastrutture e delle Risorse Idriche, rispettando tutte le conseguenti prescrizioni previste.
  2. Il passo successivo è registrarsi presso una delle associazioni di produttori approvate, che si assumono la responsabilità di aderire alle normative richieste e di finalizzare un patto di cooperazione.
  3. Presentazione di relazioni.
  4. Saldare le fatture obbligatorie.

 

Rappresentante autorizzato

Se un produttore ha sede fuori dai Paesi Bassi e non è registrato, deve designare una persona giuridica o fisica registrata nei Paesi Bassi come rappresentante accreditato. Questo rappresentante si assumerà le responsabilità per conto del produttore in merito al rispetto delle normative delineate nell’Editto sulla responsabilità estesa del produttore. Il mandatario deve soddisfare i criteri specificati nei regolamenti ministeriali.

 

Scadenza per la segnalazione

I rappresentanti e le imprese che operano nel mercato olandese che desiderano aderire alle normative sul riciclaggio e sullo smaltimento devono presentare una relazione annuale sui prodotti commercializzati nel settore entro il 1 agosto 2024.

 

Multe e sanzioni

In conformità con la legge olandese sulla gestione ambientale, l’attuazione può essere effettuata sia attraverso misure amministrative che tramite azioni legali.

EEE

Responsabilità estesa del produttore per le AEE nei Paesi Bassi

Secondo la normativa RAEE implementata dal governo olandese il 10.12.2020, i produttori o gli importatori hanno una certa responsabilità per la gestione dei rifiuti prodotti da prodotti che sono stati introdotti sul mercato o di cui è prevista l’introduzione.

 

Cosa comprende l’AEE

  • Apparecchiature per lo scambio termico
  • Dispositivi con display, monitor e schermi superiori a 100 cm²
  • Apparecchi di illuminazione
  • Attrezzature di grandi dimensioni (qualsiasi dimensione esterna superiore a 50 cm)
  • Apparecchio compatto (nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm)
  • Piccoli dispositivi informatici e di telecomunicazione (nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm)

 

Chi deve registrarsi per le AEE nei Paesi Bassi

Tutte le imprese coinvolte nell’importazione, nella vendita o nella produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche o nel riciclaggio di rifiuti elettrici nei Paesi Bassi sono obbligate a rispettare le normative per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti a fine vita.

 

Soglia

Non esistono soglie. Ogni impresa impegnata in attività legate alle apparecchiature elettriche ed elettroniche deve conformarsi alle regole della responsabilità estesa del produttore.

 

Processo di registrazione EPR

Per aderire alla normativa EPR è necessario seguire questi passaggi:

  • Iscriviti al registro nazionale RAEE olandese per ottenere un certificato EPR con il numero di identificazione EPR.
  • Le aziende o gli imprenditori possono aderire al sistema di conformità collettiva (Organizzazione per la responsabilità del produttore) per mitigare i propri impegni di conformità.
  • Presentare relazioni annuali.
  • Raccogli i contributi.
  • Mantenere le operazioni con un senso di integrità.

 

Rappresentante autorizzato

Non ci sono requisiti. Le aziende straniere che commerciano in materiale elettrico nei Paesi Bassi e desiderano conformarsi alle norme EPR possono registrarsi.

 

Scadenza per la segnalazione

I rapporti annuali sulle vendite di prodotti elettronici dovrebbero essere forniti entro il 1° luglio. Tuttavia, l’organizzazione di conformità può stabilire un proprio limite, dato che l’Organizzazione per la responsabilità del produttore sarà responsabile delle aziende nei confronti dello Stato.