Paesi Bassi

Province
Packaging
Province
Imballaggio
Tessile
EEE
About
Packaging
About
Imballaggio
About
Textile
About
Tessile
About
EEE
About
EEE
Imballaggio
Tessile
EEE
Imballaggio
Tessile
EEE

Responsabilità estesa del produttore (EPR) per gli imballaggi nei Paesi Bassi

In conformità con la decisione del Segretario di Stato alle Infrastrutture e alla Gestione delle acque del 20 settembre 2021, n. IENW/BSK-2021/242116, nei Paesi Bassi entrano in vigore nuove norme sulla raccolta e sulla rendicontazione, con l’obiettivo di rafforzare il riciclo e ridurre i rifiuti di imballaggio.

Chi deve registrare l’EPR imballaggi nei Paesi Bassi

  • Produttori e importatori di prodotti imballati
  • Rivenditori e venditori a distanza, incluse le imprese di e-commerce
  • Aziende estere che vendono direttamente ai consumatori olandesi (se non stabilite nei Paesi Bassi)
  • Marchi a etichetta privata
Pronti a rendere l’EPR semplice nei Paesi Bassi ? Richiedete subito un preventivo EPR personalizzato e iniziate a trasformare gli obblighi normativi in valore sostenibile per il vostro marchio nelle vendite transfrontaliere !

Cosa include l’imballaggio

Prodotti realizzati con materiali diversi, a prescindere dalla loro composizione, destinati a contenere, proteggere, trasportare, consegnare o presentare merci. Tali prodotti coprono un’ampia gamma, dalle materie prime ai beni finiti, e vengono utilizzati lungo l’intera filiera, dal produttore all’utilizzatore finale o al consumatore.

Di seguito alcuni esempi:

  • Imballaggi compositi
  • Imballaggi per bevande
  • Componenti costitutivi di imballaggi
  • Materiali monouso e risorse tecniche
  • Imballaggi per asporto
  • Involucri o custodie per articoli
  • Imballaggi riutilizzabili
  • Imballaggi con identità di marchio
  • Soluzioni di imballaggio distintive

Soglia

Se un’impresa immette sul mercato olandese oltre 50 000 kg di imballaggi all’anno, è automaticamente tenuta a registrarsi e a versare un contributo per conformarsi alla normativa sulla gestione dei rifiuti post-consumo. Questa soglia non si applica, tuttavia, alle aziende che utilizzano imballaggi in plastica monouso (SUP) o imballaggi con cauzione, quali lattine e bottiglie.

Procedura di registrazione EPR nei Paesi Bassi

Per adeguarsi alle nuove norme occorre:
  • Accedere al sito del Fondo olandese per i rifiuti da imballaggio (Afvalfonds Verpakkingen)
  • Accedere o creare un account
  • Fornire tutte le informazioni sull’azienda
  • Concludere un accordo di cooperazione
  • Dichiarare il numero di imballaggi introdotti sul mercato
  • Versare il contributo in base al materiale di imballaggio
  • Mantenere la collaborazione nel tempo

Rappresentante autorizzato

Attualmente le imprese non sono obbligate a nominare un rappresentante; tuttavia, tale requisito potrebbe essere introdotto in futuro.

Scadenza per la rendicontazione

I produttori presentano entro il 31 marzo di ogni anno un rapporto annuale sulla produzione immessa sul mercato. Sulla base delle informazioni fornite viene quindi emessa una fattura, da saldare entro 30 giorni.

Chi assume la responsabilità ?

La responsabilità è ripartita tra:
  • Produttori e importatori (rendicontazione e pagamento)
  • Afvalfonds Verpakkingen (gestione dei rifiuti e coordinamento del riciclo)
  • Comuni (raccolta e smaltimento)
  • Rijkswaterstaat (controllo e applicazione da parte del governo)

Obblighi di ciascun gruppo

  • Produttori/importatori: dichiarare e pagare in base agli imballaggi immessi sul mercato
  • Afvalfonds: organizzare la raccolta e il riciclo, inviare report aggregati alle autorità
  • Autorità: monitorare la conformità ed applicare le norme
  • Rivenditori: garantire la conformità dei fornitori, in particolare per i prodotti a marchio proprio
Anticipate i requisiti EPR globali con la nostra piattaforma di conformità all-in-one. Prenotate una demo gratuita oggi stesso per scoprire quanto sia facile registrare e rendicontare, che si tratti di imballaggi, elettronica, batterie, tessili o di qualsiasi altro flusso regolamentato a livello mondiale.

Responsabilità estesa del produttore (EPR) per i tessili nei Paesi Bassi

Il recente Decreto di Adesione dei Produttori del 14 aprile 2023 per i prodotti tessili stabilisce che i produttori di abbigliamento e tessuti sono responsabili del trattamento aggiuntivo e della preparazione al riutilizzo degli articoli immessi sul mercato dei Paesi Bassi a partire dal 1° luglio 2023. I regolamenti sono entrati in vigore il 1° luglio 2023 e si consiglia ai produttori di registrarsi entro un periodo raccomandato di sei settimane. Le aziende devono iniziare a registrare i propri volumi di vendita, poiché la rendicontazione obbligatoria sarà applicata nel 2024.

Chi deve registrarsi per l’EPR tessile nei Paesi Bassi

Le nuove norme EPR si applicano a tutti gli operatori che vendono prodotti tessili. Indipendentemente dal fatto che servano clienti commerciali o privati, diversi soggetti di mercato devono rispettare le nuove linee guida:
  • Produttori olandesi che vendono prodotti finiti ai rivenditori
  • Importatori di tessili
  • Negozi online, sia olandesi che esteri, che operano nel Paese
  • Altre imprese coinvolte nella produzione di prodotti finiti
Questa categoria esclude i fornitori di materie prime e i rivenditori di articoli usati, poiché questi beni sono già in circolazione. *Da notare che i rivenditori di prodotti di seconda mano non sono soggetti a queste regole.*

Cosa comprende l’obbligo

  • Capi di abbigliamento come camicette, maglioni e pantaloni
  • Biancheria da letto, ad esempio copripiumini e lenzuola
  • Biancheria da tavola, tra cui tovaglie
  • Diversi tessili per la casa, quali asciugamani e strofinacci
Pronti a rendere l’EPR semplice nei Paesi Bassi? Richiedete subito un preventivo EPR personalizzato e trasformate gli obblighi normativi in valore sostenibile per il vostro marchio nelle vendite transfrontaliere!

Soglia

Secondo le nuove norme, nei Paesi Bassi non è previsto alcun limite minimo: dunque ogni azienda o rivenditore che vende beni tessili deve registrarsi per essere conforme.

Procedura di registrazione EPR nei Paesi Bassi

La procedura di registrazione prevede le seguenti fasi:
  • Effettuare la registrazione iniziale tramite il portale EPR Textile (UPV Textile) sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della Gestione delle Acque, seguendo tutte le istruzioni fornite
  • Registrarsi presso una delle associazioni di produttori approvate, responsabili del rispetto dei requisiti e della stipula di un accordo di cooperazione
  • Presentare rapporti sul numero di prodotti immessi sul mercato
  • Pagare i contributi per il trattamento dei prodotti
  • Dimostrare la conformità alle norme stabilite

Rappresentante autorizzato

La nomina di un rappresentante non è obbligatoria. Le aziende possono essere rappresentate da un direttore o da un altro delegato previo consenso.

Scadenza per la rendicontazione

Il 1° aprile 2025 è la data limite per presentare la relazione relativa al numero di prodotti immessi sul mercato nel 2024.

Chi assume la responsabilità?

La responsabilità EPR per i tessili nei Paesi Bassi è condivisa tra:
  • Produttori/importatori: dichiarazione, finanziamento e adempimento
  • Afvalfonds Textiel: sistemi di raccolta, logistica per il riutilizzo e partnership per il riciclo
  • Enti governativi (Rijkswaterstaat): monitoraggio e applicazione
In caso di inadempienza, i produttori possono incorrere in sanzioni o restrizioni all’accesso al mercato.

Obblighi di ciascun gruppo

  • Produttori: registrarsi, dichiarare i volumi, pagare le eco-tasse
  • Schemi di conformità: gestire logistica e rendicontazione su larga scala
  • Rivenditori: garantire che i prodotti venduti rispettino gli obblighi di etichettatura e dichiarazione
  • Autorità: condurre audit, emanare linee guida e applicare sanzioni
Anticipate i requisiti EPR globali con la nostra piattaforma di conformità all-in-one. Prenotate una demo gratuita per scoprire quanto sia facile registrare e rendicontare, che si tratti di imballaggi, elettronica, batterie, tessili o qualsiasi altro flusso regolamentato in tutto il mondo.

Responsabilità estesa del produttore (EPR) per le apparecchiature elettriche ed elettroniche (EEE) nei Paesi Bassi

Conformemente al regolamento RAEE emanato dal governo olandese il 10/12/2020, i produttori o importatori sono responsabili della gestione dei rifiuti generati dai prodotti già immessi sul mercato o destinati a esserlo.

Chi deve registrarsi per l’EPR EEE nei Paesi Bassi

La legislazione olandese considera “produttori” le seguenti entità, che devono registrarsi per l’EPR EEE:
  • Produttori di prodotti elettrici o elettronici
  • Importatori o distributori che immettono EEE sul mercato olandese
  • Venditori a distanza e marketplace online, comprese le aziende estere
  • Titolari di marchi a etichetta privata
Pronti a rendere l’EPR semplice nei Paesi Bassi ? Richiedete subito un preventivo EPR personalizzato e trasformate gli obblighi normativi in valore sostenibile per il vostro marchio nelle vendite transfrontaliere !

Cosa comprende il programma

  • Apparecchi per lo scambio di calore
  • Dispositivi con schermi, monitor o display superiori a 100 cm²
  • Apparecchi di illuminazione
  • Grandi apparecchiature (almeno una dimensione esterna > 50 cm)
  • Piccole apparecchiature (nessuna dimensione esterna > 50 cm)
  • Piccoli dispositivi IT e di telecomunicazione (nessuna dimensione esterna > 50 cm)

Soglia

Non è previsto alcun limite minimo: ogni impresa che opera con EEE deve conformarsi alle regole EPR.

Procedura di registrazione EPR nei Paesi Bassi

Per rispettare la normativa, occorre seguire questi passaggi:
  • Registrarsi presso il Registro nazionale RAEE dei Paesi Bassi per ottenere il certificato EPR con relativo numero identificativo
  • Iscriversi, se lo si desidera, a un sistema collettivo di conformità (Producer Responsibility Organization) per ridurre gli adempimenti individuali
  • Presentare rapporti annuali
  • Raccogliere e versare i contributi
  • Mantenere le operazioni in modo conforme e trasparente

Rappresentante autorizzato

Non è obbligatoria la nomina di un rappresentante. Le aziende straniere che commercializzano apparecchiature elettriche nei Paesi Bassi possono registrarsi autonomamente.

Scadenza per la rendicontazione

I rapporti annuali sulle vendite di prodotti elettronici devono essere presentati entro il 1° luglio. Tuttavia, l’organismo di conformità può stabilire una propria scadenza, poiché risponde allo Stato per le aziende aderenti.

Chi assume la responsabilità ?

La responsabilità all’interno del quadro EPR è ripartita tra:
  • Produttori/importatori: registrazione, rendicontazione, finanziamento della gestione dei rifiuti
  • Organismi di conformità (es. Wecycle, OPEN Foundation): raccolta, riciclo, rendicontazione
  • Rivenditori e piattaforme: obbligo di verificare la registrazione dei produttori
  • Enti pubblici (Rijkswaterstaat): controllo e audit

Obblighi di ciascun gruppo

  • Produttori: registrarsi all’EPR, presentare i rapporti, pagare gli eco-contributi
  • Rappresentanti autorizzati: adempiere a tutti gli obblighi legali per conto dei venditori esteri
  • Rivenditori: offrire il ritiro in negozio, verificare la conformità EPR
  • Sistemi di conformità: gestire la logistica, riferire al governo e raggiungere gli obiettivi nazionali di riciclo
  • Autorità: vigilare e far rispettare la normativa
Anticipate i requisiti EPR globali con la nostra piattaforma di conformità all-in-one. Prenotate una demo gratuita oggi stesso per scoprire quanto sia facile registrare e rendicontare, che si tratti di imballaggi, elettronica, batterie, tessili o di qualsiasi altro flusso regolamentato, ovunque nel mondo.
Ottobre 18, 2024 496
Condividi su:
Iscriviti alla newsletter Niente spam, solo notizie interessanti
Email Iscriviti